Ginnastica pelvica in acqua

Tutto ciò è “normale“?
I casi appena descritti sono comuni, non normali. Ciò che è comune non è detto che sia normale!
Le problematiche ginecologiche sono molto diffuse, spesso tenute nascoste per vergogna o semplicemente perché ritenute normali -appunto- come se questa fosse la pena di essere donna (insieme alle mestruazioni e al parto!!!).

Eppure, c’è un modo per prevenire le problematiche a carico del pavimento pelvico o curarle se sono già presenti, basta avere consapevolezza del proprio pavimento pelvico e imparare ad attivarlo al bisogno.
Conoscere il proprio pavimento pelvico è prendersi cura di sé.
Lavorare sul pavimento pelvico significa amarlo e rispettarlo in ogni fase della sua vita!
Il corso
Il corso di Ginnastica Pelvica in acqua, ideato e condotto dall’ostetrica Roberta Mayer – esperta di pavimento pelvico femminile, è rivolto a tutte le donne di ogni età, a partire dai 18 anni.
È un Corso strutturato su 6 lezioni per scoprire il mondo del pavimento pelvico, attraverso esercizi pratici di propriocezione, e conoscere il modo corretto di prendersene cura.
La gran parte dei disturbi a carico della sfera ginecologica dipendono proprio da una mancata consapevolezza dei muscoli perineali e di conseguenza dell’incapacità di attivarli e rilassarli al bisogno.
Gli obbiettivi del corso
Gli obiettivi del corso sono:
- Conoscere la corretta meccanica respiratoria, alla base del lavoro perineale
- Imparare il modo corretto di attivare e rilassare il pavimento pelvico
- Conoscere le tecniche di attivazione del pavimento pelvico in caso di sforzi addominali
come: starnuto, tosse, risata, salti, … - Migliorare il proprio benessere intimo per prevenire eventuali problematiche ginecologiche quali incontinenza, prolasso, difficoltà ai rapporti.
Il corso ha una cadenza settimanale ed è possibile scegliere l’ora.
Non sono richieste capacità natatorie.

Roberta Mayer
Ostetrica, terapeuta del pavimento pelvico
Acquamotricista certificata CSEN-C.O.N.I.
Cell: 3202589011
Email: robertamayer@hotmail.it
Chiedi informazioni
Potrebbe interessarti anche
Crema viso ideale, come scegliere quella giusta per il tuo tipo di pelle?
Prima di scegliere una crema viso è importante conoscere il tuo tipo di pelle.
In questo articolo troverai diversi utili indicazioni ed un quiz per identificare il tuo tipo di pelle e consigli per la crema ideale da scegliere
Uomo: come prendersi cura della pelle del viso
Spunti utili e qualche buona pratica per non...
Come rimuovere lo smalto semipermanente a casa
Qualche pratico consiglio per rimuovere lo smalto semipermanente da sole. Ricordate che questa operazione deve essere fatta con MOLTA ATTENZIONE!